Integration of MicroAlgal based Processes in wastewater treatment

Il giorno 31 maggio si è tenuto il convegno di fine progetto IMAP (Integration of MicroAlgal based Processes in wastewater treatment) presso la sede U46 dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, Villa Forno Cinisello Balsamo. La giornata ha avuto lo scopo di presentare i risultati ottenuti dall’Università Milano-Bicocca e dal Politecnico di Milano durante il progetto IMAP finanziato interamente da Fondazione Cariplo.
Nel corso della mattinata è stato dato risalto ai risultati conseguiti nei 36 mesi di progetto, le cui attività di ricerca hanno interessato sia studi a scala di laboratorio che a scala reale presso l’impianto di depurazione di Bresso-Niguarda per lo sviluppo di processi di depurazione innovativi mediante l’uso delle microalghe. Inoltre, ospiti provenienti sia da realtà italiane (Università degli studi di Padova) che straniere (GEMMA, Barcellona, Aqualia-Spagna, ALGEN, Ljubljana, Slovenia) hanno discusso in merito ai diversi metodi di coltivazione microalgale e all’applicazione di queste nella depurazione dei reflui.
Le attività pomeridiane si sono svolte presso l’impianto di depurazione Bresso-Niguarda per la visita del sistema di coltivazione algale.
I partecipanti all’evento provenivano da università e altri istituti di ricerca, aziende del settore energetico/ ambientale, enti gestori acque ed enti pubblici.