Webinar sulle “Potenzialità Ambientali delle microalghe per il trattamento delle acque reflue”

Il Cluster lombardo della Chimica Verde organizza il webinar “Le Potenzialità Ambientali delle microalghe per il trattamento delle acque reflue”. L’evento in programma il 25 febbraio 2021 a partire dalle ore 11.00 rientra nelle iniziative dei “Bioeconomy Dialogues”, approfondimenti sulle tematiche della sostenibilità ambientale, economia circolare e bioeconomia.
Le microalghe, oltre alle caratteristiche ottimali per l’uso nutraceutico e cosmetico, hanno dimostrato molteplici applicazioni quale biotecnologia con potenzialità di riduzione dei carichi inquinanti nelle acque di scarico o nei sottoprodotti industriali.
L’Istituto Spallanzani presenterà le ricerche del Polo delle Microalghe con l’Intervento di Katia Parati “Le microalghe per il trattamento e la valorizzazione dei reflui e sottoprodotti agro-zootecnici e caseari”.
Il Programma del webinar prevede inoltre l’intervento “Integrazione della coltivazione di microalghe nel trattamento dei reflui urbani” di Elena Ficara – Politecnico di Milano e Valeria Mezzanotte – Università degli Studi di Milano Bicocca. Altro argomento affrontato riguarda la sostenibilità del settore tessile con l’Intervento “TRETILE: applicazione delle microalghe nell’industria tessile” di Micol Bellucci del Politecnico di Milano.
Link per registrazioni https://bit.ly/3pgyn5r