IL POLO DELLE MICROALGHE E L’ ISTITUTO SPALLANZANI AD AISAM GIOVANI!

23 giugno 2025, Rivolta d’Adda (CR) . L’Istituto Spallanzani partecipa al IV Workshop AISAM Giovani, che si terrà presso l’Università di Palermo nelle date del 23 e 24 giugno 2025. L’Associazione Italiana per lo sviluppo delle microalghe (AISAM) organizza l’incontro per promuovere la formazione dei giovani e incentivare l’interscambio e la cooperazione tra le vecchie e le nuove generazioni.
Le tematiche del Workshop affrontano le innumerevoli prospettive della ricerca sulle microalghe: il risanamento dei reflui, l’acquacoltura, le molecole bioattive, i cibi funzionali, la fisiologia e la biologia molecolare.
I giovani ricercatori dell’Istituto partecipano con gli studi portati avanti nei laboratori di Rivolta d’Adda e nel Parco Bioreattori del Polo delle microalghe.
Il lavoro “Upcycling agro-industrial by-products through microalgae: a green bioeconomy approach to biostimulants” presentato da Leonardo Massari espone i risultati di BioAgroPro un progetto PNRR vinto su bando a cascata dello SPOKE 8-Agritech e svolto in partenariato con A2A e Mater. Il progetto ha l’obiettivo di ottimizzare i protocolli per lo sviluppo di una bioraffineria sviluppati nell’ambito di uno studio precedentemente condotto in collaborazione con A2A.
Le microalghe sono coltivate attraverso un innovativo processo multifase finalizzato ad ottenere biomassa da utilizzare per la produzione di biostimolanti per l’agricoltura. Il progetto si concentra sulla valorizzazione della frazione liquida del digestato anaerobico da scarti agro-zootecnici, dei sottoprodotti dell’industria dolciaria.
Il lavoro “Feasibility of boosting Scenedesmus production in raceway by a downstream heterotrophic step” presentato da Irene Cortinovis espone i risultati dell’ottimizzazione di protocolli di crescita dati dalla combinazione di colture autotrofe ed eterotrofe finalizzati ad ottimizzare vantaggi e mitigare gli aspetti meno favorevoli delle due tipologie di coltura.
Per maggiori informazioni sul WORKSHOP AISAM
Per maggiori informazioni sul progetto BioAgroPro