In crescita mercato microalghe, raddoppio agroenergia in 2024: Istituto Spallanzani vuole lanciare quelle 100% italiane

Lo sviluppo della coltivazione delle microalghe in termini di business e di sostenibilità, come agroenergia biocombustibile e per la depurazione delle acque, è il tema scelto dall’Istituto
Spallanzani di Rivolta d’Adda (Cremona) alla Fiera Regionale di Sant’Apollonia che si terrà dal 10 al 12 febbraio. “Spallanzani sarà presente sia con un importante momento formativo il 5 febbraio – annuncia il presidente dell’Istituto Ettore Prandini – su una tematica di grande interesse per l’agricoltura, lo sviluppo della coltivazione delle microalghe. Il nostro obiettivo è far conoscere la tecnologia microalgale su cui stiamo lavorando da alcuni anni e in cui riponiamo grande fiducia, e far sapere al grande pubblico ciò che facciamo quotidianamente per il territorio”.