ISTITUTO SPALLANZANI E POLO DELLE MICROALGHE PROTAGONISTI AD AQUAFARM 2019

Rivolta d’Adda 11 febbraio 2019 – L’Istituto Lazzaro Spallanzani di Rivolta d’Adda (CR) partecipa alla terza edizione dell’Aquafarm 2019, la mostra-convegno internazionale dedicata all’acquacoltura, algocoltura, molluschicoltura e industria della pesca, che si tiene il 13 e il 14 febbraio 2019 alla Fiera di Pordenone.
Durante la due giorni friulana, l’Istituto di ricerca partecipa al convegno “I Benefici delle Alghe” presentando lo stato degli studi relativi ai progetti de “Il Polo delle Microalghe” e “Sabana”. Con l’intervento dal titolo “Ingredienti sostenibili per la produzione di mangimi in acquacoltura”, lo Spallanzani presenta le prospettive dell’utilizzo delle microalghe nel settore mangimistico per la produzione biomasse microalgali dall’alto valore nutrizionale da utilizzare nell’acquacoltura. Combinando acqua e sostanze nutritive dal recupero dei sottoprodotti agro-zootecnici, infatti, è possibile ricavare un mangime che allo stesso tempo sia ambientalmente ed economicamente sostenibile, con prospettive interessanti soprattutto per il mondo agroindustriale.
L’appuntamento è fissato per giovedì 14 febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 11.00, nel Padiglione 5 di Pordenone Fiere (ingresso centrale) in Sala del Pesce. Durante il convegno è disponibile un sistema di traduzione simultanea italiano/inglese.
La partecipazione è gratuita previa registrazione, per scaricare il biglietto on line compila il form su: https://forumweb.bestunion.it/forumwebnr/default.asp?o=1906&p=4&t=fwebit&l=Ita