Convegni

1 Settembre 2019

Effetti agronomici e fisiologici di biostimolanti estratti da microalghe nella coltivazione del radicchio

Domenica Ronga, Elisa Biazzi, Agata Ursino, Barbara Pintus, Domenico Carminati, Elio Carminati, Katia Parati, Federico Castillo Cascino, Aldo Tava. Effetti agronomici e fisiologici di biostimolanti estratti da microalghe nella coltivazione del radicchio. CREA-ZA Centro di Ricerca per la Zootecnia ed Acquacoltura, Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani. Workshop Nazionale, Biostimolanti dalla ricerca in laboratorio all’utilizzo in campo. Piacenza, settembre 2019. MATERIALE
1 Luglio 2019

Metabarcoding of pilot-scale photobioreactors treating digestate

Bani A., Arabi S., Bongioni G., Previtali C., Pizzera A., Ficara E., Parati K., Bellucci M. (2019) “Metabarcoding of pilot-scale photobioreactors treating digestate” (Oral Presentation). IWAlgae2019 – Algal Technologies and Stabilization Ponds for Wastewater Treatment and Resource Recovery, Valladolid (Spaign) 1-2 July, 2019.
1 Luglio 2019

A pilot scale algae-bacteria treatment of undiluted agro-digestate under suboptimal climatic conditions

Pizzera A., Bellucci M., Marazzi F., Mezzanotte V., Parati K., Ficara E. (2019) “A pilot scale algae-bacteria treatment of undiluted agro-digestate under suboptimal climatic conditions” (Oral Presentation). IWAlgae2019 – Algal Technologies and Stabilization Ponds for Wastewater Treatment and Resource Recovery, Valladolid (Spaign) 1-2 July, 2019.
17 Febbraio 2019

Use of spirulina Arthrospira platensis for dairy byproducts treatment: growth and quality traits

F. Castillo Cascino*, L. Proietti, A. Tava, D. Carminati,M. Montedoro, L. Foglio, K. Parati. “Use of spirulina Arthrospira platensis for dairy byproducts treatment: growth and quality traits”, Istituto Sperimentale Italiano L. Spallanzani, loc. “la Quercia” 26027, Rivolta d’Adda (CR), Lombardy, Italy, Centro di Ricerca Zootecnia e Acquacoltura, CREA-ZA (LO), Lombardy, Italy. Best Student Poster Award” all’ Aquaculture Europe 2019. MATERIALE
14 Febbraio 2019

Le microalghe per la riduzione del carico di azoto dai digestati

E. Ficara – Le microalghe per la riduzione del carico di azoto dai digestati: prova pilota presso un impianto a biogas in Nord Italia/Microalgae for the reduction of the nitrogen load in digestates: an experimental trial at a biogas plant in Northern Italy. Aquafarm 2019 Fiera di Pordenone, 14/02/2019. E. Ficara
14 Febbraio 2019

Microalghe: ingredienti sostenibili per la produzione di mangimi in acquacoltura

Bongiorno T., Foglio L., Proietti L., Cascino Castillo F., Montedoro M., Acién Fernández F. G., Di Biase A., Alarcón F. J., Parati K. (2019) Microalghe: ingredienti sostenibili per la produzione di mangimi in acquacoltura. Relazione orale nell’ambito della conferenza tenutasi presso la Fiera AquaFarm, dal titolo “I benefici delle alghe: utilizzi e applicazioni”, Pordenone (PD), 14-02-2019.
13 Febbraio 2019

Microalghe e Economia Circolare per una Acquacoltura Sostenibile

Parati K., Di Biase A., Bongiorno T., Vasconi M., Moretti V.M., Carminati D., D’Imporzano G., Ficara E., Montedoro M., Adani F., Acién Fernández F. G., Alarcón F. J. (2019) Microalghe e Economia Circolare per una Acquacoltura Sostenibile. Relazione orale nell’ambito della conferenza”L’economia circolare per il rilancio dell’agricoltura italiana” organizzata da Coldiretti presso Palazzo Pirelli, Milano (MI), 13-02-2019.
7 Febbraio 2019

Progetto Sabana: Sustainable Algae, Biorefinery, for Agriculture and Aquaculture

Bongiorno T. & Parati K. (2019) Progetto Sabana: Sustainable Algae, Biorefinery, for Agriculture and Aquaculture Relazione orale nell’ambito della conferenza ” Bioeconomy dialogues Progetti green dal territorio e oltre” organizzata dal cluster LGCA presso l’Istituto Sperimentale Italiano L. Spallanzani-Rivolta D’Adda 07-02-2019.