Rassegna Stampa

15 Ottobre 2019

Acquaculture europee 2019. L’Istituto Spallanzani di Rivolta d’Adda vince il “Best Student Poster Award”

L’Istituto Lazzaro Spallanzani di Rivolta d’Adda (Cr) si è aggiudicato il “Best Student Poster Award” all’ Aquaculture Europe 2019 con il poster dal titolo “Use of spirulina Arthrospira platensis for dairy byproducts treatment: growth and quality traits”, che presenta la ricerca e i risultati dell’Istituto riguardanti l’utilizzo delle microalghe per il recupero dei sottoprodotti dell’industria lattiero-casearia nell’ottica dell’economia circolare. Il Congresso organizzato dall’European Aquaculture […]
20 Settembre 2019

‘Parco Bioreattori’, oltre 500 metri quadrati per lo sviluppo di tecnologie microalgali

“Il Polo delle Microalghe raggiunge un importante obiettivo con l’inaugurazione del ‘Parco Bioreattori’, diventando così il Centro di Sperimentazione in Regione Lombardia, aperto a collaborazioni nazionali ed internazionali, per lo sviluppo di tecnologie innovative e progetti imprenditoriali basati sull’impiego di microalghe. Le tecnologie microalgali rappresentano una risposta ad esigenze specifiche del territorio in materia ambientale, una potenziale opportunità per integrazioni […]
20 Settembre 2019

Polo delle microalghe, inaugurato il parco bioreattori «Risposta a chi diffonde fake news sull’agricoltura»

Taglio del nastro in pompa magna per il nuovo «Parco bioreattori del polo delle microalghe» all’istituto di ricerca «Lazzaro Spallanzani». Tra gli ospiti anche il fondatore del distretto agricolo della Bassa Bergamasca e consigliere regionale Giovanni Malanchini, che ha polemizzato: «Ecco la risposta a chi diffonde fake news sul modo agricolo». L’impatto ambientale del settore è alto, si sa, e […]
17 Settembre 2019

Il polo microalghe è internazionale

«Il futuro è oggi. È già qui». Quasi uno slogan, ma che rende perfettamente l’idea. Il futuro, che si può vedere e toccare con mano, è il parco dei bioreattori inaugurato ieri all’interno dell’istituto di ricerca Spallanzani. Il Polo delle microalghe raggiunge in tal modo un importante obiettivo, si apre a collaborazioni anche internazionali e diventa punto di riferimento. Microalghe […]
16 Settembre 2019

Biotecnologie e depurazione oggi Rolfi allo spallanzani

Nuove tecnologie per la salvaguardia ambientale verranno presentate stamattina all’istituto Spallanzani, polo di ricerca per agricoltura e zootecnia: genetica e selezione animale. In programma, a partire dalle 10, l’inaugurazione del nuovo parco di bioreattori, realizzato in collaborazione con gli atenei del Politecnico e della Bicocca di Milano, con il finanziamento della Fondazione Cariplo — nell’ambito dei progetti emblematici del territorio […]
16 Settembre 2019

Inaugurato oggi una parco di bioreattori del Polo delle Microalghe

Questa mattina l’assessore regionale all’agricoltura Fabio Rolfi ha tagliato il nastro inaugurando ufficialmente un’area di 500 metriquadri dedicata allo sviluppo delle tecnologie microalgali con il nuovo parco bireattori all’interno dell’istituto Spallanzani di Rivolta d’Adda. Questo centro sarà utilizzato per lo sviluppo di tecnologie e progetti imprenditoriali. Grazie a questo parco lo Spallanzani diventa un centro per lo sviluppo di tecnologie […]
16 Settembre 2019

Inaugurazione parco bioreattori, Rolfi: esempio concreto di economia circolare

E’ stato inaugurato, questa mattina, nella sede dell’Istituto Spallanzani di Rivolta d’Adda (CR), il ‘Parco Bioreattori’ del progetto ‘Il Polo delle Microalghe’. Alla cerimonia ha partecipato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi. “L’agricoltura lombarda e’ sempre piu’ sostenibile a livello ambientale e il tema delle microalghe va sviluppato in maniera approfondita – ha detto Rolfi nel corso […]
16 Settembre 2019

Rolfi: “Parco Bioreattori” esempio concreto di economia circolare

“L’agricoltura lombarda è sempre più sostenibile a livello ambientale e il tema delle microalghe va sviluppato in maniera approfondita. La Regione Lombardia ha collaborato a questo progetto, si tratta di uno dei settori più interessanti per il futuro, che si presta a tante applicazioni, sul quale il sistema Paese deve credere di più”. E’ quanto ha affermato l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione […]
16 Settembre 2019

Rivolta: inaugurato il nuovo Parco Bioreattori del Polo delle Microalghe

Parco Bioreattori del Polo delle Microalghe: inaugurata in mattinata l’area di oltre 500 metri quadri dedicata allo sviluppo di tecnologie microalgali. Il Parco diventerà il Centro di Sperimentazione in Regione Lombardia per lo sviluppo di tecnologie e progetti imprenditoriali. “Il Polo delle Microalghe raggiunge un importante obiettivo con l’inaugurazione del ‘Parco Bioreattori’, diventando così il Centro di Sperimentazione in Regione Lombardia, […]
16 Settembre 2019

Inaugurato il nuovo Parco Bioreattori del Polo delle microalghe

“Il Polo delle Microalghe raggiunge un importante obiettivo con l’inaugurazione del ‘Parco Bioreattori’, diventando così il Centro di Sperimentazione in Regione Lombardia, aperto a collaborazioni nazionali ed internazionali, per lo sviluppo di tecnologie innovative e progetti imprenditoriali basati sull’impiego di microalghe. Le tecnologie microalgali rappresentano una risposta ad esigenze specifiche del territorio in materia ambientale, una potenziale opportunità per integrazioni […]